Controllare un accesso vuol dire avere la possibilità, tramite un dispositivo di lettura, di sbloccare un varco e consentire il passaggio alle persone abilitate.
Sempre più Aziende si affidano alle nuove tecnologie, così il controllo accessi si presta a soddisfare anche molte normative che impongono misure di adempimento proprio per la sicurezza del personale, impedendo l'accesso in determinate aree in caso di pericolo o di verificarne la presenza per evacuazioni di emergenza.
onAccess è un sistema che permette la gestione degli accessi tramite l’utilizzo di chiave/tessera in dotazione al dipendente. In prossimità dei varchi di entrata dell’Azienda (cancelli, porte interne…) si posizionano degli appositi dispositivi E.C.S. Il software fa un polling continuo con i dispositivi, analizza i dati presenti nelle chiavi/tessere inserite nei dispositivi e autorizza l’accesso in base al profilo e alla configurazione dell’utente.
Informazioni sul sistema:
I sistemi per il controllo degli accessi permettono di migliorare e razionalizzare le risorse disponibili.
I terminali per il controllo degli accessi sono utilizzati per: - la gestione degliingressi e delle uscite ad aree riservate; - la gestione dell'erogazione atempo di servizi.
La loro facilità di impiego li rende particolarmente adatti nelle locazioni che prevedono un sistema di erogazione dei servizi di tipo self-service.
I terminali sono corredati di software per una semplice e rapida gestione di tutti i dati necessari per il controllo e la gestione ottimale del personale.
E.C.S. Compact 2000 TS
-Può essere utilizzato anche come sistema di pagamento cashless per servizi temporizzati; -Può funzionare online con collegamento a pc e apposito software; -Facile installazione a muro in qualsiasi tipo di ambiente. Il grado di protezione contro gli agenti esterni che caratterizza il dispositivo consente l'installazione anche in ambienti umidi; -Lettura chiavi E.C.S. CL e chiavi MyKey.